top of page

Tampone faringeo per ricerca Steptococco

30€

10 minuti

Lo Streptococco Beta-Emolitico di Gruppo A causa Faringite, Scarlattina, Impetigine e altre infezioni cutanee. Può anche determinare complicanze suppurative locali, come Ascessi peritonsillari, Otite media, Sinusite e Batteriemia.

Oltre a queste, si verificano complicanze tardive non suppurative (Reumatismo Articolare, Glomerulonefrite Acuta).

Altre infezioni gravi come la Setticemia e l'Endocardite. Possibili conseguenze a distanza di tempo sono la Corea di Sydenham (ballo di San Vito) e i danni alle valvole cardiache, cioè la Stenosi e l'Insufficienza Aortica e Mitralica.

Gli Streptococchi si diffondono attraverso la saliva o le secrezioni nasali di una persona infetta. La percentuale di soggetti portatori asintomatici è del 10-20%.

La maggior parte dei pazienti con Faringite da Streptococco Beta-Emolitico di Gruppo A è costituita da bambini tra i 3 e i 14 anni.

Lo Streptococco di gruppo A beta-emolitico è la causa più frequente di Faringite batterica, ma il 70% delle Faringiti è però di natura virale, e non richiede l'antibiotico.

Questa è la ragione dell'importanza di eseguire il Tampone Faringeo in ogni Faringite che risponda ai relativi scores clinici (Breeze, McIsaac, Centor). Il Tampone Faringeo ci permette di eseguire i test antigenici di riconoscimento rapido, che hanno una specificità elevata (> 95%) ma variano considerevolmente per sensibilità (dal 75 al 90%). Significa che i risultati positivi possono determinare una diagnosi, mentre i risultati negativi, almeno nei bambini, devono essere confermati dalla coltura.

In realtà, uno score clinico eseguito correttamente, associato a un tampone eseguito altrettanto correttamente, dà una risposta pressoché inequivocabile.

bottom of page